IL MIO LIBRO

“Sex work is work” è il mio primo libro

Il lavoro sessuale è al centro di un dibattito denso di pregiudizi e tabù. Questo libro, edito Eris Edizioni, è uno strumento per smantellarli uno ad uno.

“La puttana è l’outsider, distrugge la sacralità del corpo e della sessualità femminile, irrompe fisicamente e simbolicamente nello spazio pubblico. In un contesto patriarcale, cattolico, sessuofobico, etero-mono-amatonormato, l’insulto puttana diventa un’arma affilata utilizzata per rimetterti al tuo posto, uno schiaffo per ricordarti che non si fa, che devi fare la brava bambina”

“Sex work is work”

Il lavoro sessuale è un lavoro, e in quanto tale deve prevedere tutele e diritti per le persone che lo esercitano. Il dibattito attorno a questo vero e proprio tabù culturale è da sempre incentrato su polemiche paternaliste e moraleggianti, che non fanno altro che ostacolare la quotidianità di chi fa questo lavoro. È necessario ribaltare le narrazioni normalmente utilizzate dai media e superare i luoghi comuni per cambiare l’immaginario su questo mondo.

Questo libro vuole essere un piccolo contributo in direzione della normalizzazione del lavoro sessuale e della lotta contro lo stigma che colpisce tutte le persone coinvolte nel sex work.

Perché un libro?

Questo libro nasce dall’esigenza di mettere nero su bianco il lavoro di divulgazione su Instagram. Nell’estate del 2019, stanca dei pregiudizi e la disinformazione, ho deciso di parlare di un settore lavorativo sconosciuto ai più: il sex work. Lavoravo come operatrice di strada e mi ero stancata dello stigma e le discriminazioni che le sex worker vivevano quotidianamente.

Perché un libro?

Questo libro nasce dall’esigenza di mettere nero su bianco il lavoro di divulgazione su Instagram. Nell’estate del 2019, stanca dei pregiudizi e la disinformazione, ho deciso di parlare di un settore lavorativo sconosciuto ai più: il sex work. Lavoravo come operatrice di strada e mi ero stancata dello stigma e le discriminazioni che le sex worker vivevano quotidianamente.

Chi sono

Sono antropologa, educatrice sessuale e content creator.

La mia missione è quella di facilitare e supportare l'empowerment di ogni persona, così come farebbe una compagna di squadra. Ogni persona deve poter spogliarsi dalla vergogna e dai sensi di colpa e liberare il proprio potere personale e fiorire.

Ogni persona merita il Pem Pem.